Ci svegliamo contenti, preoccupati, terrorizzati ... Ma
perché, cosa sono queste esperienze che, mentre dormiamo, ci coinvolgono cosi'
tanto?
Per arrivare a comprendere a fondo cosa siano i sogni
dobbiamo partire un po' alla lontana.
Perché sogniamo? A cosa servono i sogni? Sono state proposte molte
teorie, in nessuna però vi è un pieno consenso. Considerando l’enorme
quantità di tempo che passiamo nello stato di sogno, il fatto che i ricercatori
non hanno ancora capito fino in fondo lo scopo e i meccanismi dei sogni, può
sembrare sconcertante. Tuttavia, è importante considerare che la scienza e
le ricerche continuano a studiare lo scopo esatto e la funzione del sonno
stesso.
Alcuni ricercatori suggeriscono
che i sogni non servono a nulla realmente se non come funzione biologica,
mentre altri credono che sognare sia fondamentale per la mente, sia per il
benessere fisico che per quello emotivo. i sogni
hanno da sempre influenzato la vita e l'evoluzione dell'uomo, c'è chi pensa che siano visioni del futuro, visioni di paure inconscie in ogni caso ognuno di noi gli dà un personale significato.
La ricerca scientifica negli ultimi anni
ha cercato con diversi mezzi di interrogarsi sull’argomento. Le ultime ricerche
effettuate dai ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center indicano
che i sogni “sono il modo del cervello per elaborare, integrare e realmente
comprendere le nuove informazioni acquisite ogni giorno”. Mentre noi dormiamo
il cervello non si ferma ma entra in una modalità di rielaborazione dei dati in
suo possesso. Il nostro cervello, a livello non conscio, lavora sulle
informazioni che ritiene particolarmente importanti per la nostra vita. Altri
studi dimostrano un collegamento diretto fra il contenuto dei sogni e
l’apprendimento di un compito specifico.

I VARI TIPI DI SOGNI
Come lo si puo' capire intuitivamente, i
sogni non sono tutti uguali.
di seguito alcuni esempi, per meglio
comprendere.
LE PROIEZIONI
Come
lo dice la parola stessa, LE PROIEZIONI sono avvenimenti che
la persona che sta sognando ha pensato e ripensato durante la giornata o i
giorni precedenti, qualcosa che ha desiderato o di cui ha avuto paura. Il fatto
di aver focalizzato cosi' tanto la mente su quel determinato pensiero, alla
fine capita che, appena addormentata, la persona lo viva. Ma questo sogno non è
altro che una proiezione, un pensiero o un desiderio proiettato.
Attenzione,
perché spesso capita che qualcosa la desideriamo talmente che finiamo per
sognarla in forma di proiezione e ci svegliamo convinti che capiterà. Le
proiezioni sono ingannevoli. Ecco perché è sempre importante fare un piccolo
riassunto della giornata appena trascorsa cercando in seguito di liberarsi la
mente da ogni preoccupazione e pensiero che ci ha tormentato durante la
giornata.
RIVIVERE MOMENTI MECCANICI DELLA GIORNATA
Nei
sogni ci possiamo anche ritrovare a rivivere continuamente ed esattamente
quello che abbiamo fatto durante la giornata. Ci ritroviamo in ufficio a fare
le esatte cose a cui ci siamo dedicati durante il giorno, per esempio. Questo
accade perché di base, noi esseri umani siamo molto meccanici che lo vogliamo
ammettere o no, quindi ripetiamo i gesti, le azioni, le parole, in modo
meccanico senza spesso neanche rendersene conto. Cosi', ci ritroviamo con il
nostro corpo astrale ad andare al lavoro, a prendere l'auto, a mangiare, etc.
perché meccanicamente continuiamo a fare meccanicamente nel sogno quello che
abbiamo fatto in giornata.
ESPERIENZE
I sogni possono essere delle ere e
proprie ESPERIENZE, esperienze come lo sono quelle fisiche. Ci
possiamo ritrovare a combattere per esempio, oppure possiamo ritrovarci a
vivere delle situazioni che sono le stese vissute nella giornata ma con un
altra luce di analisi per comprenderle più a fondo. Potremmo inoltre vivere
momenti futuri, perché il tempo è
diverso sul piano astrale. Ma si tratta di vere e proprie esperienze, che ci
appassionano, che ci terrorizzano, che ci incuriosiscono, come sul piano
fisico, solo che per un "handicap" dell'essere umano di oggi,
fatichiamo a viverle con coscienza e soprattutto a ricordarle. Il consiglio
migliore andare a dormire tranquilli in modo da evitare incubi, con la mente
serena cosi farete sonni sani con un ottimo risveglio.
Dormire Bene aiuta ad essere belle!
Dormire Bene aiuta ad essere belle!
G.R.